
L’iniziativa, realizzata dalla Fondazione IntegrA/Azione e sviluppata con la collaborazione di sanitari dell’ospedale ‘San Giovanni Addolorata’ di Roma, nasce dall’esigenza di avere un supporto pratico per facilitare la comunicazione tra il personale medico e infermieristico e le persone straniere che si rivolgono alle strutture sanitarie e si inserisce in un contesto in cui i ricoveri ospedalieri in regime ordinario degli stranieri provenienti da paesi a forte pressione migratoria stanno aumentando: i ricoveri di stranieri sono aumentati del 101,3% tra il 2000 e il 2008.
La guida, di cui sono state stampate finora tremila copie, sarà distribuita su tutto il territorio nazionale dalla Protezione civile. In particolare verrà fornita ai centri di accoglienza che ospitano rifugiati, richiedenti asilo e chi fa domanda di permesso umanitario, ‘persone penalizzate da una scarsa conoscenza della lingua italiana, da situazioni alloggiative ed economiche precarie o da condizioni di salute fragili’.
Un estratto della guida è disponibile in allegato.