FONDAZIONE ZOÉ
Contribuiamo allo sviluppo della conoscenza, allo scambio di informazioni, al miglioramento della comunicazione nel campo della salute.
PROGETTI
Promuoviamo il dialogo e le relazioni per tradurre la ricerca in benessere concreto per le persone e in opportunità di crescita per il Paese.
FONDAZIONE ZOÉ
Contribuiamo allo sviluppo della conoscenza, allo scambio di informazioni, al miglioramento della comunicazione nel campo della salute.
ATTIVITÀ
DI DIVULGAZIONE
Organizziamo convegni, seminari, attività di education e produzioni editoriali per parlare di salute al grande pubblico.

CHI SIAMO

Fondazione Zoé - Zambon Open Education

Nasce nel 2008 con lo scopo di promuovere una moderna cultura della salute, basata sui principi della conoscenza, della consapevolezza e dell’informazione.

EVENTI

  • Ogni mercoledì dal 5 al 26 novembre
    Online su piattaforma Zoom
    ALLENA LA MENTE! Webinar di stimolazione cognitiva
    Elena Sanson
  • Domenica 19 ottobre
    Fondazione Zoé
    ECOLOGIA DELLA FELICITÀ
    Stefano Bartolini
  • Domenica 19 ottobre
    Teatro Astra
    LE QUATTRO STAGIONI
    Spettacolo per famiglie di TEATRO TELAIO
  • Martedì 21 ottobre
    Fondazione Zoé
    DOVE COMINCIA L’UOMO
    Giuseppe Remuzzi
  • Mercoledì 22 ottobre
    Fondazione CUOA
    START-UP INNOVATIVE PER ONE HEALTH
    Biocentis, Bluana, Cultipharm, Ogyre
  • Giovedì 23 ottobre
    Fondazione Zoé
    CONSIDERA GLI ANIMALI
    Simone Pollo
  • Venerdì 24 ottobre
    Health & Quality Factory Zambon
    EDUCAZIONE È SOSTENIBILITÀ
    Enrico Giovannini e Gabriella Calvano
  • Sabato 25 ottobre
    Fondazione Zoé
    GUARDARE IL MONDO CON OCCHI ONE HEALTH
    Isabella Saggio Dialoga con Vittorio Bo
  • Sabato 25 ottobre
    Parco Querini
    SILENT PLAY. EFFETTO FARFALLA Drammaturgia immersiva collettiva sull’educazione ecologica
    Carlo Presotto
  • Domenica 26 ottobre
    Teatro Olimpico
    CONCERTO DEL RISVEGLIO. LE (INCERTE) QUATTRO STAGIONI
    Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza
  • Domenica 26 ottobre
    Fondazione Zoé
    RIGENERARE LA SALUTE DEL PIANETA PER RIGENERARE LA SALUTE DELL’UMANITÀ
    Walter Ricciardi
  • Domenica 26 ottobre
    Palladio Museum
    TRAME NATURALI
    Laboratorio per bambini a cura dei Servizi educativi del Palladio Museum
  • Domenica 26 ottobre
    Fondazione Zoé
    LE PAROLE DI ONE HEALTH Poetry Slam di poesia performativa
    a cura di WOW - Incendi Spontanei
  • Domenica 5 ottobre
    Palazzo Chiericati
    CITTÀ E SALUTE. Da Palladio a noi
    Aldo Cibic e Guido Beltramini
  • Sabato 27 settembre
    Hangar Palooza Festival
    MUSICA E SOSTENIBILITÀ
    Talk e concerto degli Eugenio in Via Di Gioia
  • Sabato 13 settembre
    Health & Quality Factory Zambon
    FAKE NEWS E SALUTE: IMPARIAMO A DIFENDERCI
    Lorenzo Gagliardi di Non è la Zebra
  • Martedì 8 luglio
    Fondazione Zoé
    LA SALUTE NEL CAOS GEOPOLITICO
    Nicoletta Dentico
  • Giovedì 26 giugno
    Fondazione Zoé
    LE EMERGENZE SANITARIE GLOBALI
    Dante Carraro
  • Giovedì 12 giugno
    Fondazione Zoé
    GUERRA O SALUTE
    Pirous Fateh-Moghadam
  • Lunedì 19 maggio
    Fondazione Zoé
    NEL CUORE DEGLI ALTRI. Le parole che curano
    Gabriele Bronzetti
  • Ogni giovedì dall' 8 al 29 maggio
    Fondazione Zoé
    PRENDITI A CUORE
    Screening di prevenzione cardiovascolare
  • Lunedì 14 aprile
    Fondazione Zoé
    SEPSI: CONOSCERLA PUÒ SALVARE UNA VITA
    Gianpaola Monti e Pasquale Piccinni
  • Ogni giovedì dal 27 marzo al 17 aprile
    Health & Quality Factory Zambon
    ALLENARSI A RIDURRE LO STRESS
    Sessione condotta da Elisa Salbego e Rita Carabaich, Teacher certificate “Laughter Yoga International University”.

NEWS

LA MOSTRA ONE HEALTH AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
VEDI TUTTO
 
GLI ORIZZONTI DELLA SALUTE 2025
VEDI TUTTO
CONSIGLIO DI LETTURA. ECOLOGIA DELLA FELICITÀ. PERCHÉ VIVERE MEGLIO AIUTA IL PIANETA.
VEDI TUTTO

VIVERE SANI, VIVERE BENE: LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
VEDI TUTTO
CONSIGLIO DI LETTURA. IL SECOLO NOMADE. COME SOPRAVVIVERE AL DISASTRO CLIMATICO
VEDI TUTTO
 
CONSIGLIO DI LETTURA. SPECIE ALIENE. QUALI SONO, PERCHÉ TEMERLE E COME POSSIAMO FERMARLE
VEDI TUTTO

PROGETTI

HUMAN TOUCH ACADEMY

Nei momenti di fragilità e di malattia le persone hanno bisogno di trovare, in chi le assiste, partecipazione, condivisione, solidarietà, capacità di ascolto e sensibilità, gentilezza e umanità, dialogo.

 
HOME CARE DESIGN FOR PARKINSON’S DISEASE

Non ci può essere salute senza lo sviluppo continuo del sapere e la capacità di anticipare, riconoscere e interpretare i cambiamenti della società e del concetto stesso di salute.

 
FUTURE BY QUALITY

Il settore delle scienze della vita e l’innovazione della ricerca nel campo della salute contribuiscono a rafforzare la competitività del Paese, anche garantendo all’Italia un ruolo non subalterno rispetto agli SDGs (Sustainable Development Goals) e alla strategia Europe 2020 per una Europa competitiva, intelligente, sostenibile.

 
HOME CARE DESIGN FOR PARKINSON’S DISEASE

Non ci può essere salute senza lo sviluppo continuo del sapere e la capacità di anticipare, riconoscere e interpretare i cambiamenti della società e del concetto stesso di salute.