
In base ad un accordo con l’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche giovanili del Comune, Zoé sarà infatti il “braccio operativo” del Centro, agendo su due fronti: il primo, garantendo con il Team di Volontari (una ventina di ex dipendenti Zambon) l’apertura, la gestione degli accessi e la chiusura dell’edificio, nonchè la catalogazione dei volumi ospitati nella biblioteca didattica per bambini; il secondo, grazie alla disponibilità del servizio di Ricerca e Sviluppo di Zach-System (lo stabilimento chimico della Zambon con sede a Lonigo) e dello stabilimento farmaceutico di Vicenza, organizzando le attività del laboratorio scientifico ed i corsi di apprendimento chimico e fisico-matematico dedicati ai più piccoli.
Lo stesso Team di Volontari, che nel 2011 sarà nelle scuole del vicentino con il programma “Missione Respiro” di Junior Achievement, terrà inoltre una serie di lezioni sui temi dell’educazione alla salute e al benessere.
Il Centro didattico ospiterà, oltre ad alcuni sportelli d’ascolto dedicati ai genitori, anche dei laboratori di arteterapia, musica, psicomotricità, logopedia, creatività e riciclo, educazione alla nutrizione e numerose attività dedicate ai giochi. Alla cerimonia di inaugurazione di sabato 26 febbraio 2011 parteciperà anche il prof. Giovanni Bachelet con una conferenza sul tema “Autonomia, Territorio e Didattica: coniugare la ricerca pedagogica con la prassi laboratoriale”.