
Internet come facilitatore: venerdì 7 marzo parleremo di socializzazione online e offline.
Internet è più che altro un efficace facilitatore: non solo troviamo più velocemente le informazioni che ci servono grazie a Google e gli altri motori di ricerca, attraverso l’uso – consapevole – che facciamo di Facebook, Twitter e gli altri social network, raccontiamo agli altri qualcosa di noi e così ci facciamo ricordare. Internet ha permesso che la condivisione divenisse più semplice, accelerando un modo di fare già comune: la socializzazione non è una novità. Le reti sociali sono sempre esistite: Facebook e gli altri social network non hanno inventato nulla, ma hanno messo a disposizione di tutti strumenti per agevolare le interazioni e la conoscenza degli altri.
Essere online può dare molta visibilità, insieme con tante opportunità. Ogni giorno entriamo in contatto con molte più persone di quante ne avremmo potute incontrare anni fa, senza tutta la tecnologia che abbiamo a disposizione oggi. Grazie a Internet manteniamo i rapporti con amici che si sono trasferiti in ogni parte del mondo, con ex colleghi che altrimenti avremmo perso di vista, con parenti lontani, ma anche con sconosciuti con i quali condividiamo idee o interessi. Eppure, spesso perdiamo occasioni di socializzazione importanti e, mentre siamo pronti a dire che siamo stanchi o arrabbiati su Facebook, se qualcuno accanto a noi ci chiede come stiamo, rispondiamo sempre con un monotono «Bene, grazie». Perché?
L’incontro è a ingresso libero fino ad esaurimento posti, per partecipare, registratevi a questo link: PRENOTAZIONE