Rullo di tamburi per l’evento di anteprima di “Vivere sani, Vivere bene” il 21 settembre.
Ideato e prodotto in collaborazione con l’Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza, l’evento “La santa agricultura: le ville palladiane e l’immagine della vita di campagna“, inaugura un ciclo di incontri pubblici dedicati alla riscoperta delle eccellenze note e delle specificità nascoste del patrimonio storico, artistico, monumentale, letterario, cinematografico ed eno-gastronomico del territorio vicentino.
Tomaso Montanari, storico dell’arte e professore all’Università Federico II di Napoli, sottrarrà la villa palladiana dallo stereotipo di immagine da cartolina e condurrà i partecipanti alla sua riscoperta come centro di produzione del bello e del buono.
Per informazioni: www.viveresaniviverebene.it, segreteria@fondazionezoe.it oppure 0444/325064.