Come coltivare la capacità umana di giocare, di immaginare e di entusiasmarsi per vivere meglio?
Quella del gioco è invece una capacità mentale appartenente ad ogni età, parte integrante della vita dei bambini, di fatto il modo più importante ed efficace attraverso cui apprendere. Un bambino che impara e sa giocare sarà un adulto che affronta la vita con fiducia e sicurezza. È dimostrato, infatti, come anche per l’adulto lo stato mentale del gioco sia determinante, perché rappresenta la propensione a sperimentare, scoprire, rinnovarsi e prendere in mano la propria vita.
La Fondazione Zoé, in collaborazione con la Fondazione Vignato per l’arte e l’Atelier della Traccia, propone l’incontro LiberaMENTE in GIOCO: mercoledì 30 marzo alle ore 18.00 in Fondazione Zoé Giuseppe Vignato, ipnologo, e Maria Pia Sala, educatrice, si confronteranno in un’intervista per riflettere con noi su come mantenere viva ad ogni età l’opportunità di essere protagonisti della propria vita coltivando la capacità di giocare.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili. Consigliata la PRENOTAZIONE.
Per informazioni: segreteria@fondazionezoe.it – 0444 325064
www.fondazionevignato.it – www.atelierdellatraccia.it