
Alcuni studiosi dell’Università dell’Arkansas hanno analizzato 200 video pubblicati su Youtube riguardo la neuropatia periferica, una delle patologie che spingono più frequentemente a chiedere il consulto di un neurologo. Questa malattia provoca sintomi non sempre di facile risoluzione, che vanno da formicolio e intorpidimento, fino alla debolezza muscolare, all’insensibilità e a dolori a mani e piedi.
I ricercatori purtroppo hanno ottenuto dati poco confortanti: la metà dei video rintracciati è stato infatti realizzato da persone comuni, che descrivevano semplicemente la propria esperienza, in particolare riguardo il dolore neuropatico. Tra i professionisti del settore sanitario, la categoria maggiormente rappresentata è invece quella dei chiropratici, mentre solo uno dei 200 video ha avuto come protagonista un neurologo. Ciò ha avuto una chiara ricaduta anche sul contenuto presentato: solo nel 30% dei casi è stato fatto riferimento a quanto raccomandato dall’American Academy of Neurology per il controllo del dolore neuropatico, e circa la metà dei trattamenti citati nei video non aveva alcuna valenza scientifica.
Youtube rappresenta quindi un mezzo estremamente potente, di facile utilizzo e sempre più diffuso: se da una parte però deve essere consultato con grande cautela dalle persone comuni, dall’altra rappresenta per gli specialisti un canale di comunicazione che dovrebbe essere maggiormente sfruttato per raggiungere i propri pazienti e per fornire loro informazioni corrette, chiare e supportate da evidenze scientifiche. L’impegno dei clinici in questo senso deve essere quindi duplice: aumentare la propria presenza sui social media, e ricordare ai pazienti l’importanza di utilizzare il web con il giusto spirito critico. In particolare, lo studio dimostra come informarsi su Youtube richieda una giusta consapevolezza, per selezionare i video non solo in base al loro contenuto, ma verificando, per quanto possibile, l’autorevolezza e la formazione di chi li realizza.
Per approfondimenti: Gupta HV et al. Analysis of Youtube as a source of information for peripheral neuropathy. Muscle & Nerve 2015.