Fondazione Zoé e il Diritto della Medaglia, in collaborazione con ItaliAssistenza,
presentano il Seminario:
La gestione del rischio legale nell’assistenza
alle persone non autosufficienti
Venerdì 21 marzo 2014
QUALE TUTELA PER GLI ANZIANI CON DECLINO COGNITIVO?
Venerdì 11 aprile 2014
LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE NELL’ASSISTENZA ALLA PERSONA NON AUTOSUFFICIENTE.
Venerdì 9 maggio 2014
I CONTRATTI PER L’ASSISTENZA RESIDENZIALE ALLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI.
Il Seminario “La gestione del rischio legale nell’assistenza alle persone non autosufficienti“ si propone di sensibilizzare i professionisti sulle problematiche connesse all’assistenza della persona anziana non autosufficiente, analizzando questioni per le quali, spesso, l’ordinamento giuridico non fornisce risposte certe ed assolute. Si pensi, ad esempio, al principio della libertà di autodeterminazione al trattamento sanitario ed alla sua applicazione nelle RSA dove, spesso, gli ospiti sono soggetti in condizioni di demenza. Oppure ai profili di annullabilità/nullità dei contratti in dotazione presso le residenze assistenziali, alla luce della più recente giurisprudenza che, in alcuni casi, ne ha dichiarato la nullità. E ancora, al difficile rapporto tra il personale infermieristico e quello di supporto. Problematiche che chi opera in strutture protette si trova a dover affrontare quotidianamente e che verranno approfondite nel corso di 3 incontri.
1) Quale tutela per gli anziani con declino cognitivo?
2) La responsabilità professionale nell’assistenza alla persona non autosufficiente.
3) I contratti per l’assistenza residenziale alle persone non autosufficienti.
Andrea Berto – Avvocato
Organizzato da Fondazione Zoé e da Il Diritto della Medaglia, in collaborazione con ItaliAssistenza, il seminario si svolge nella sede di Zoé in corso Palladio 36 a Vicenza.