Benvenuti alla Settimana del Cervello online!

In occasione della Settimana del Cervello – Brain Awareness Week, vi proponiamo
una newsletter giornaliera per conoscere e imparare a prenderci cura del nostro cervello.
In questa edizione, esploreremo il tema
“I sensi e il cervello”.

Oggi parliamo della vista!

QUIZ PER GRANDI E PICCOLI

La vista è il senso che ci permette di esplorare il mondo con dettagli straordinari, ma come funziona? Scopri il viaggio della luce attraverso l’occhio e il ruolo fondamentale del cervello nella percezione visiva. 

Leggi la scheda della Dana Foundation e mettiti alla prova con un divertente quiz!

scopri di più

 

COSA SUCCEDE NEL NOSTRO CERVELLO DAVANTI A UN’OPERA D’ARTE?

Perché alcuni dipinti ci emozionano profondamente mentre altri ci lasciano indifferenti? La risposta arriva dalla neuroestetica, una disciplina affascinante che studia le reazioni del cervello di fronte alla bellezza e all’arte. In questo articolo scoprirai come colori, forme e composizione attivano specifiche aree del cervello e perché l’arte può stimolare le emozioni, la memoria e persino il movimento.

scopri di più

 

BRAIN TRAINING DEL GIORNO
MARTEDÌ

Allenare la mente aiuta a mantenere il nostro cervello attivo, prevenire l’invecchiamento cognitivo e capire meglio noi stessi e gli altri.

In collaborazione con la Cooperativa Alinsieme ti proponiamo un esercizio al giorno per mantenere la mente in forma.

scopri di più

 


 
 

LA FIORITURA DEI NEURONI
 
IL CERVELLO E I 5 SENSI
 
DISTURBO POST- TRAUMATICO DA STRESS? Mindfulness e EMDR per guarire.

di Michela Matteoli, Sonzogno, 2024
 
Ep. 18 dicembre 2024 di Obiettivo Salute - Week End (Radio 24)
 
di Monica Martelli e Renato Mazzonetto

A tutti noi piace pensare che il cervello non debba per forza peggiorare con l’età. Per questo motivo risulta entusiasmante il filone di studi, sempre più rigoglioso, sulla neurogenesi negli adulti, cioè sulla nascita di cellule nervose anche quando lo sviluppo dell’organismo è completato.

Michela Matteoli, neuroscienziata, smonta molti pregiudizi su come siamo fatti e ci aiuta a capire, grazie alle ultime scoperte e agli studi che lei stessa segue, come sia possibile coltivare la nostra intelligenza per tutta la vita. Scopri qui il percorso completo della Biblioteca Bertoliana. 

 

Come interagiscono i cinque sensi con il nostro cervello? Udito, vista, gusto, tatto e olfatto non sono solo strumenti di percezione, ma finestre aperte sul nostro mondo interiore.

Nicoletta Carbone, giornalista di Radio24, intervista la professoressa Michela Matteoli, esperta di neuroscienze e autrice de La fioritura dei neuroni. 

 

L’EMDR è una tecnica per il trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico, basata sulla desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi attraverso i movimenti oculari. Insieme alla mindfulness e alla meditazione, offre un approccio efficace per affrontare questi disturbi.

Monica Martelli, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, e Renato Mazzonetto, docente di mindfulness, ospiti di Fondazione Zoé per Gli Orizzonti della Salute 2020, ci guidano alla scoperta di queste pratiche.

Riscopri con noi l’archivio dei video di Fondazione Zoé!