Benvenuti alla Settimana del Cervello online!

In occasione della Settimana del Cervello – Brain Awareness Week, vi proponiamo
una newsletter giornaliera per conoscere e imparare a prenderci cura del nostro cervello.
In questa edizione, esploreremo il tema
“I sensi e il cervello”.

Oggi parliamdel tatto!

QUIZ PER GRANDI E PICCOLI

Per secoli si è parlato del tatto come un unico senso. Oggi sappiamo che il tatto è solo una parte di un sistema più ampio e complesso, il sistema somatosensoriale, che rileva anche pressione, temperatura, dolore e prurito.

Leggi la scheda della Dana Foundation e mettiti alla prova con un divertente quiz!

scopri di più

 

A CHE COSA SERVE IL TATTO?

Il sistema somatosensoriale è attivo fin dalle prime fasi dello sviluppo: già dalla settima settimana di gestazione, il feto reagisce agli stimoli tattili sulla bocca e sui palmi delle mani. Questo senso ci consente di percepire temperatura, pressione e dolore, permettendoci di interagire con il mondo e svolgere le attività quotidiane.

scopri di più

 

BRAIN TRAINING DEL GIORNO
SABATO

Allenare la mente aiuta a mantenere il nostro cervello attivo, prevenire l’invecchiamento cognitivo e capire meglio noi stessi e gli altri.

In collaborazione con la Cooperativa Alinsieme ti proponiamo un esercizio al giorno per mantenere la mente in forma.

scopri di più

 


 
 

L'INTELLIGENZA DINAMICA
 
TOCCARE SEMPRE CON MANO
 
LO SHIATSU ANCHE PER IL PARKINSON

di David Eagleman, Corbaccio, 2021
 
Ep. 27 aprile 2023 di IL SENSO DEL FUTURO
 
di Gian Luigi Cislaghi

Come può imparare una persona non vedente a vedere con la lingua e un non udente a sentire con la pelle? Perché sogniamo di notte e in che modo questa attività ha a che fare con la rotazione della Terra? La tecnologia più sofisticata di cui mai potremo disporre si trova in quel chilo e mezzo di materia grigia racchiusa nella scatola cranica.

Con questo libro navigherete sulla superficie delle neuroscienze a bordo di teorie, esperimenti, aneddoti e metafore che hanno reso David Eagleman uno dei migliori divulgatori scientifici dei nostri tempi. Scopri qui il percorso completo della Biblioteca Bertoliana.

 

Il tatto è il senso a cui facciamo meno caso, ma è il più attivo e diffuso, estendendosi su tutto il corpo. Daniele Pucci, ingegnere robotico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, ha creato iCub3, un umanoide rivestito di sensori che replicano la sensibilità della pelle umana. Controllato a distanza da un operatore con tuta e visore speciali, questo robot apre nuove prospettive per protezione civile, turismo, fisioterapia e realtà virtuale.

Con Vincenzo Russo, esperto di neuromarketing, esploriamo come il tatto possa alleviare la sofferenza e offrire nuove speranze.

 

Il tatto è fondamentale nello Shiatsu, una disciplina che, all’interno di un approccio terapeutico multidisciplinare, aiuta a raggiungere un rilassamento progressivo, particolarmente benefico per le persone con Parkinson.

Gian Luigi Cislaghi, operatore presso l’Hospice della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ospite di Fondazione Zoé per Vivere Sani Vivere Bene 2017, spiega l’utilità di questo tipo di approccio.

Riscopri con noi l’archivio dei video di Fondazione Zoé!