Home Page / ATTIVITÀ / Eventi

EVENTI

SEPSI: CONOSCERLA PUÒ SALVARE UNA VITA Pasquale Piccinni
Lunedì 14 aprile , Fondazione Zoé
SEPSI: CONOSCERLA PUÒ SALVARE UNA VITA
La sepsi è un’anomalia della risposta immunitaria dell’organismo a infezioni di qualsiasi origine, da batteri, virus, funghi o parassiti, a danno di organi vitali e tessuti. Può colpire chiunque portando, se non riconosciuta, a gravi complicazioni e talvo…
ALLENARSI A RIDURRE LO STRESS
Ogni giovedì dal 27 marzo al 17 aprile , Health & Quality Factory Zambon - Via della Chimica, 9 Vicenza
ALLENARSI A RIDURRE LO STRESS
Ridere fa bene alla nostra salute! Quando ridiamo il nostro cervello rilascia endorfine, che contrastano gli effetti negativi del cortisolo, l’ormone dello stress, con benefici sia per il corpo, sia per la mente. E se provassimo a indurre la risata all’in…
STAND-UP ECOLOGY! RIDERE PER NATURA
Domenica 16 marzo , Foyer Teatro Comunale di Vicenza
STAND-UP ECOLOGY! RIDERE PER NATURA
L’ecoansia ti attanaglia? Ridiamoci sopra! Il programma della settimana si chiude con la comicità irriverente tipica della stand-up comedy, ops, ecology! In collaborazione con l’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholè Futuro di Torino e nell’ambito …
IL GIOCO DELLA VILLA, LA SOLUZIONE DI UN ROMPICAPO
Domenica 16 marzo , Palladio Museum
IL GIOCO DELLA VILLA, LA SOLUZIONE DI UN ROMPICAPO
Andrea Palladio ha progettato decine di ville, nessuna uguale all’altra. Come ci è riuscito?Giocando con forme, dimensioni e colori diversi, andremo alla scoperta del suo “sistema architettonico”, un metodo basato su moduli e proporzioni, frutto di una me…
PERCHÉ RIDIAMO? Alle origini del cervello sociale Fausto Caruana
Domenica 16 marzo, Fondazione Zoé
PERCHÉ RIDIAMO? 
Alle origini del cervello sociale
Ridere è un comportamento spontaneo, incontrollato, che fa parte dell'esperienza quotidiana di ognuno di noi. Tuttavia, se ci chiediamo perché ridiamo, difficilmente sappiamo dare una risposta. Fausto Caruana ci porta nel mondo della risata alla scoperta …
VERO O FALSO? MECCANISMI COGNITIVI DIETRO LE FAKE NEWS - EVENTO ANNULLATO
Sabato 15 marzo, Health & Quality Factory Zambon
VERO O FALSO? MECCANISMI COGNITIVI DIETRO LE FAKE NEWS - EVENTO ANNULLATO
Fake news, notizie false, bufale, disinformazione… ma perché ci caschiamo? Come imparare a distinguere il vero dal falso in un mondo dell’informazione sempre più orizzontale, rapido e globale?Quella delle fake news è una storia tutt’altro che recente: aff…
1 2