NEWS

NEWS

Tag: consigli di lettura
 
CONSIGLIO DI LETTURA. ECOLOGIA DELLA FELICITÀ. PERCHÉ VIVERE MEGLIO AIUTA IL PIANETA.
mercoledì 17 settembre 2025

Tutti noi abbiamo la possibilità di riprogettare il mondo. Come? Ripensando gli spazi urbani, riducendo la pubblicità…in poche parole, dando di nuovo valore alle relazioni umane e sociali, le uniche che possono davvero farci felici.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. IL SECOLO NOMADE. COME SOPRAVVIVERE AL DISASTRO CLIMATICO
mercoledì 30 luglio 2025

Il secolo nomade delinea un quadro realistico sul futuro prossimo dell'umanità e del nostro pianeta e, soprattutto, dopo averci aperto gli occhi, offre le migliori possibili soluzioni che potranno salvarci.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. SPECIE ALIENE. QUALI SONO, PERCHÉ TEMERLE E COME POSSIAMO FERMARLE
mercoledì 30 luglio 2025

Piero Genovesi, uno degli scienziati ambientali più influenti al mondo, ci indica come invertire la rotta, se vogliamo davvero proteggere la natura, le nostre società e la salute delle persone.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. ESSERE UMANI. COME LA BIOLOGIA CI HA RESO CIÒ CHE SIAMO
mercoledì 30 luglio 2025

Essere umani è una rilettura della storia della specie umana attraverso la lente della biologia: un racconto di come il nostro corpo, con i suoi difetti e le sue capacità, ha modellato la società, la cultura e l’economia. 

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. GEOPOLITICA DELLA SALUTE. COVID-19, OMS E LA SFIDA PANDEMICA
giovedì 3 luglio 2025

Questo libro vuole fare chiarezza, con un’analisi schietta, sul funzionamento dell’OMS, sulle influenze esterne cui è esposta, sulle responsabilità dei diversi “portatori d’interesse”.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. QUELLO CHE POSSIAMO IMPARARE IN AFRICA
giovedì 19 giugno 2025

"L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto."

Vedi di più...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11