NEWS

NEWS

Tag: relazioni
 
CONSIGLIO DI LETTURA. GEOPOLITICA DELLA SALUTE. COVID-19, OMS E LA SFIDA PANDEMICA
giovedì 3 luglio 2025

Questo libro vuole fare chiarezza, con un’analisi schietta, sul funzionamento dell’OMS, sulle influenze esterne cui è esposta, sulle responsabilità dei diversi “portatori d’interesse”.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. QUELLO CHE POSSIAMO IMPARARE IN AFRICA
giovedì 19 giugno 2025

"L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto."

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. LA FORZA DELLA FRAGILITÀ
lunedì 12 dicembre 2022

In questi primi venti anni del XXI secolo abbiamo assistito a tragedie che non pensavamo possibili. È facile essere pessimisti. Ci sono però altrettante ragioni per sperare in un futuro migliore: siamo tutti radicalmente fragili, ma è dalla consapevolezza di questa comune vulnerabilità che si possono rifondare le basi della convivenza tra gli uomini.

Vedi di più...

 
SPINSANTI: COL COVID CI SIAMO SCOPERTI «STRANIERI MORALI», MA I MEDICI RISPETTANO LA VOLONTÀ DEI PAZIENTI.
giovedì 7 aprile 2022

L’espressione ‘stranieri morali’ - spiega Spinsanti - è stata coniata dal bioeticista americano Tristam Engelhardt per spiegare la frattura che nasce tra persone di fronte a diverse valutazioni morali e alle scelte alle quali ci si trova di fronte a causa delle innovazioni in ambito medico e biologico.

Vedi di più...

 
CONSIGLI DI LETTURA. IO SONO LA SOLITUDINE
martedì 13 luglio 2021

La solitudine è una vera e propria malattia, che purtroppo non conosce età o confini. Non si parla di quella relativa a una condizione “sana”, cioè del tempo che scegliamo di dedicare a noi stessi, ma dell’isolamento che alcune persone vivono come una costrizione. Questo libro è un viaggio dentro la solitudine.

Vedi di più...

 
L’INCERTEZZA E LA CRISI DI SENSO AL TEMPO DEL COVID-19. NE PARLA MICHELA MARZANO
giovedì 10 dicembre 2020

Come vivere quando non è più possibile programmare nulla?

Vedi di più...

1 2