CONFERENZE/4
Domenica 20 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZLA FIRMA NEURALE DEL MUSICISTA. DALLA PERCEZIONE ALLA PERFORMANCE
Cosa distingue l’allenamento musicale da qualunque altro allenamento a cui ci sottoponiamo? La musica è uno stimolo multimodale e le sue sfaccettature offrono…
CONCERTO/2
Sabato 19 marzo, Teatro Astra
LA STANZA DEI SUONI
ANGELA CHIOFALO720 MOVIMENTI IN UN MINUTO. EBBREZZA E PERICOLI DEL VIRTUOSISMO
Come un atleta il musicista deve imparare a controllare il suo corpo, anche i movimenti più raffinati e impercettibili, deve governarli con una grande cap…
CONFERENZE/3
Sabato 19 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZL’EFFETTO DELLA MUSICA NELLE ABILITÀ COGNITIVE. CULTURA O NATURA?
Miti e realtà sui rapporti fra musica e intelligenza.MUSICA È MEDICINA
GIUSEPPE COSTANZO - in collegamentoMUSICA TRA TORMENTO E ESTASI
L’attività musicale i…
CONFERENZE/2
Maria Teresa Palermo
Sabato 19 marzo, Teatro Astra
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZSVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELLA MUSICA. DAL LINGUAGGIO ALL’APPRENDIMENTO
Musica e linguaggio condividono molti aspetti, dalla struttura al suono e alla possibilità di comunicazione interpersonale. Nel bambino osserviamo un p…
CONCERTO/1
Elio Orio
Venerdì 18 marzo, Chiesa di Santa Corona
LA STANZA DEI SUONI
ELIO ORIOHOMUNCULUS E MANO SINISTRA
Le mani di un musicista, di un violinista in particolare, devono compiere movimenti rapidissimi con una precisione micrometrica.“Giocare d’anticipo” è essenziale per arrivare a performance superior…
CONFERENZE/1
Alois Saller
Venerdì 18 marzo, Chiesa di Santa Corona
MUSICA E CERVELLO
LUISA LOPEZMUSICA NEL PRIMO ANNO DI VITA. RIFLESSIONI SUL SIGNIFICATO UNIVERSALE ED EVOLUTIVO DELLA MUSICA
La presenza della musica negli albori dell’uomo ha plasmato quello che siamo ora. Ogni bambino nei suoi primi 1000 giorni è un v…