NEWS

NEWS

 
L’OMS ADOTTA IL PRIMO ACCORDO PANDEMICO GLOBALE: COSA PREVEDE E COSA CAMBIA
venerdì 25 luglio 2025

Il 20 maggio 2025, gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno compiuto un passo storico, adottando il primo Accordo Pandemico Globale. Un’intesa pensata per rafforzare la cooperazione internazionale e migliorare la preparazione in vista di future emergenze sanitarie.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. GEOPOLITICA DELLA SALUTE. COVID-19, OMS E LA SFIDA PANDEMICA
giovedì 3 luglio 2025

Questo libro vuole fare chiarezza, con un’analisi schietta, sul funzionamento dell’OMS, sulle influenze esterne cui è esposta, sulle responsabilità dei diversi “portatori d’interesse”.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. QUELLO CHE POSSIAMO IMPARARE IN AFRICA
giovedì 19 giugno 2025

"L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto."

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. CORPO, UMANO
lunedì 26 maggio 2025

Autobiografico e psicoanalitico, medico e immaginifico, questo libro concepito in tre stanze – il corpo ricordato, il corpo dettagliato, il corpo ritrovato – ci accompagna in un viaggio avventuroso all’interno del corpo, celebrando la sua fisicità senza separarla dalla sua poetica. Il sangue e le cellule, i simboli e i ricordi. Con le spiegazioni della scienza, le immagini dell’arte, le parole della letteratura, Vittorio Lingiardi racconta la vita del corpo che è «il nostro io, ma anche il primo tu». 

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. NEL CUORE DEGLI ALTRI
venerdì 9 maggio 2025

Il cuore è un barista che shakera e versa sangue come un pazzo. Il cervello è il suo cliente più impaziente, uno che se ne va dopo pochi minuti se non viene servito con la gittata sistolica da cento millilitri di un Martini o di un Bloody Mary, in un calice o in un tumbler medio. Settanta volte al minuto, ventiquattro ore al giorno, trecentosessantacinque giorni all’anno, una vita. Miliardi di bicchieri. Il cuore è un bartender di Manhattan che non dorme mai.

Vedi di più...

 
CONSIGLIO DI LETTURA. SALUTE PER TUTTI
venerdì 11 aprile 2025

Una delle peculiarità del nostro paese è di avere un servizio sanitario universale e gratuito che ci ha permesso di essere all’avanguardia nel mondo per qualità e durata della vita media. Conoscere la storia di questa conquista faticosa ed essenziale per tutti è importante, soprattutto quando, come oggi, il diritto alla salute è messo sempre più in discussione.

Vedi di più...